La Nostra Mission

 

 

La Diocesi di Assisi è stata fondamentale nel cammino di conversione di San Francesco, che ne ha accettato le regole e, partendo da queste ha impostato la sua regola di vita.

Fedele a questa eredità, la diocesi ha dedicato e dedica la sua attenzione a tutte le attività pastorali, alla politica come bene comune, con particolare attenzione ai più deboli, attraverso l’operatività nel mondo sociale.

San Francesco stesso, testimone autentico dell’amore a Cristo e alla Chiesa, ci insegna a ripartire dal prossimo attraverso la scoperta di noi e dei nostri talenti, da mettere a frutto per tutti.
Da qui la grande sfida di creare un nuovo modo di fare economia, basato su di un modello in cui viene espressa l’attenzione massima alla persona e soprattutto ai suoi diritti.
In armonia con tale politica, si costituisce un gruppo di lavoro, tra soggetti con competenze diverse e specifiche, finalizzato a recuperare, gestire e a creare economie di scala, per garantire una gestione sostenibile e organizzata che possa dare sostegno alle attività pastorali.
Gli utili di tale progetto verranno reinvestiti nelle attività oppure utilizzati per sostenere il programma di partenza.

Contattaci

La nostra storia

La nostra struttura Domus Ecclesiae, offre accoglienza, e ospitalità  nella Diocesi di Assisi –Nocera U, – Gualdo T. in una località all’interno della terra francescana che più volte il poverello di Assisi ha visitato e vi ha soggiornato.

Un palazzo storico settecentesco sito nel cuore della città di Nocera U. di proprietà della diocesi, già sede del Seminario Vescovile fondato nel 1565; collocato in prossimità della cattedrale di Nocera Umbra si inserisce in un complesso che comprende la biblioteca Piervissani con 55.000 volumi e l’Archivio Storico Diocesano che consta di 4.000 voci.

Un complesso dotato di ampi saloni, sala teatro, sala conferenze, refettorio, parco esterno, cappella, n.40 camere tutte con bagno, ascensori e Wi-fi internet

A pochi chilometri da Assisi immerso nel verde dell’Umbria la struttura di ospitalità è ideale per soggiorni di gruppi di famiglie, iniziative pastorali, camposcuola, gruppi di pellegrinaggio nei luoghi francescani, ritiri spirituali, convegni di movimenti ecclesiali e gruppi turistici.

La Domus Ecclesiae Seminario Vescovile offre servizio di pensione completa, semi-autogestione e autogestione per gruppi numerosi.

L’oasi naturalistica in cui è immerso mette a disposizione degli ospiti vari percorsi per trekking e montain bike che consentono di raggiungere numerose sorgenti e borghi circostanti di spiccato interesse artistico e culturale.

 

La sua posizione strategica rispetto alle principali città d’arte dell’Umbria ( Assisi 25 min., Gubbio 30 min., Perugia 45 min., Spoleto 35 min., Norcia 50 min., Cascia 50 min.) la rende particolarmente adatta all’accoglienza di gruppi a costi veramente competitivi.